Il nuovo progetto per il grande formato

From the place where it all began, comes a new blueprint for wide format

Leggi l'articolo

Momento della lettura: 8 minutes

The Fujifilm name has been closely associated with UV inkjet technology since 2005 – the year in which Fujifilm acquired the pioneering UV inks and inkjet company, Sericol, based in the seaside town of Broadstairs in Kent. Founded in 1950, Sericol had long been a screen inks pioneer and market leader. Then, in the 1970s, it launched the world’s first instant curing UV screen inks and built on this experience to commercialise the first UV digital inkjet systems and inks in the world in 1999. The immediate and rapid growth in this new sector resulted in Sericol being presented with a Queens Award for Enterprise in 2004 for its role in developing and commercialising these new UV inkjet systems.

With the Fujifilm acquisition in 2005, forming what is now known as Fujifilm Speciality Ink Systems, the company has gone on to produce some of the most highly regarded UV cured inkjet inks and systems on the market, including the popular Acuity range of wide format printers launched in 2007, and now with more than 1,800 global installations. This 20 years of experience means Fujifilm has developed a keen sense of what the market really needs, and perhaps more importantly, how it is likely to change in the future.

Market maturity

The early years of wide format UV inkjet development were largely defined by advances in technology that delivered rapid and continual increases in print speed and quality. In 2018, however, Fujifilm recognised that the market had reached an advanced degree of maturity, and a point at which a very high level of quality and productivity was assumed. New product launches were tending to offer only very marginal improvements in print speed and quality. In addition, Fujifilm also became aware that there was an opportunity to use these evolving technologies to drive improvements in wide format print ROI.

The market had reached a tipping point – a point at which more of the same, with minor improvements, was no longer enough. The market needed something fundamentally new. So, three years ago, Fujifilm made a strategic decision to start the process of rethinking its Acuity wide format offering; focusing on new  ways to deliver improved value, versatility and ease of use and in particular on defining a new level of print ROI. Fujifilm set out to do what it had first done back in 2000: to create a new blueprint for wide format.

Back to first principles

In terms of printing hardware and systems, Fujifilm has always been a technology company first and foremost, rather than a manufacturer, working with a range of OEM partners and other specialists to provide the best possible platforms for its inkjet technology. The Acuity range already has a deserved reputation for quality and reliability, but for this next chapter in the Acuity story, Fujifilm wanted a new level of design influence and control in order to take full advantage of what was possible, to create something that offered far more than mere marginal improvements.

To do this, the Fujifilm team returned to first principles, starting with an almost blank canvas and a challenge to strip everything back and create a completely new and improved range of machines. To help with this process, they brought in an award-winning industrial design company and tasked them not simply with making changes to what had gone before, but with completely rethinking the press design to maximise the value, productivity, ease of use and – most importantly – the ROI.

Fujifilm’s vision was to combine stunning aesthetics with exceptional functionality. In order to achieve this, the first step was to carry out wide ranging research, so the two companies embarked on an extensive and intensive listening exercise, meeting not only with business owners and directors, but also with press operators who had experience of working not only with Fujifilm machines, but others too.

This exercise produced an understanding of what worked, what didn’t, and what changes (whether simple or radical) would improve the value, versatility, usability, productivity and ROI, while retaining an eye for the environment in terms of reducing waste an making for a safer and more contented workplace.

It was clear from this exercise that the owners and directors of these companies want equipment that’s reliable, fast and able to give them a rapid return on investment, but being in a creative industry, they also want machines that look stylish and that are easy to work with. For press operators, it was also clear that good machine design – aside from the obvious benefits to productivity – can be the difference between job satisfaction and great frustration, and the listening exercise uncovered many aspects of machine design that could be improved upon.

Fujifilm combined the findings from this extensive research exercise with its own knowledge and inkjet expertise to provide a structure for the design process. In parallel, the team also carried out comprehensive research into the best components and technologies on the market, and the best routes to assembly and manufacture. The output from all this research and creative thinking was effectively a completely new blueprint for what a UV inkjet system of the future should look like, how it should perform, and how it could be brought to life.

Mettendo tutto insieme

Four design criteria emerged from the blueprint that informed all design choices and helped to identify the right manufacturers and suppliers to work with, as well as the OEM partners to help to bring it all together. These were: quality, value, performance and ease of use. In addition, every component part selected was chosen with these four criteria in mind, from the printheads to the user interface, lamps, static control and vacuum solutions. In all cases, Fujifilm made choices based on answering questions like: “does it do what it needs to do?” or “could it be done better?” Nothing was left unchanged that could be improved.

Three years on, the result of this blueprint is the all new Acuity range, designed and developed by Fujifilm. First and foremost, this new Acuity range has been designed to redefine the price / performance and ROI that can be expected from a UV inkjet system. This has been achieved through careful design choices, stripping back features that don’t add value, and maximising quality, value and performance where it matters most. The result is a high performance range available at a competitive price with low cost in use, a combination that radically changes print ROI.

The new Acuity range is also built for printers from the ground up, resetting expectations around operational ease of use. The ‘question everything’ approach to the whole process has allowed Fujifilm to put the operator experience front and centre. “We’ve taken on board the frustrations and inconveniences identified in our extensive market research, and addressed those concerns to create a range that is a real joy to work with and operate, with the additional benefit of maximising uptime and productivity,” says Kevin Jenner, European Marketing Manager, Fujifilm Wide format Inkjet Systems.

We’ve taken on board the frustrations and inconveniences identified in our extensive market research, and addressed those concerns to create a range that is a real joy to work with and operate, with the additional benefit of maximising uptime and productivity.

Kevin Jenner | European Marketing Manager

The first two printers made to this new blueprint are the Acuity Ultra R2 and the Acuity Prime. The Acuity Ultra R2 is a completely redesigned version of the Acuity Ultra, which itself had set a new standard for superwide print when it was launched in 2018. The Acuity Prime is an entirely new, mid-range flatbed which offers ease of use and print ROI unmatched by anything else on the market.

For more than 10 years since its initial launch, the Acuity range has built a reputation for quality, versatility and value and this new range will enhance the Acuity brand on all those fronts, while maintaining the reliability standards that have always been the hallmark of Fujifilm’s inkjet systems. And of course, the new printers take advantage of Fujifilm’s renowned UV inkjet ink.

Learn more about the Acuity range

Scopri di più

Acuity Prime

La stampante flatbed per grandi formati più economica e versatile di sempre

Il nuovo progetto per la stampa di grande formato

Produce la migliore qualità della categoria con la massima produttività su un'ampia gamma di supporti rigidi e flessibili

Una vera stampante flatbed dal design pluripremiato, Acuity Prime offre stampa di alta qualità su una gamma di supporti rigidi e flessibili, supportata dalle sue cinque zone di aspirazione dedicate e dal primer jettable. È disponibile a un prezzo conveniente e offre un eccellente ritorno sull'investimento.

Fino a

3,2x2m

dimensione del letto
Fino a

150 m²/ora

produttività
Fino a 7 canali

CMYK+W+Cl

più primer

Perché Acuity Prime?

Il minor consumo di inchiostro e gli eccellenti costi di gestione garantiscono un ROI imbattibile

Produci la migliore qualità flatbed alle massime velocità di produzione

Gli operatori beneficiano di un design pluripremiato che migliora l'usabilità

Sistema di manutenzione automatica delle testine di stampa (APMS)
Cinque zone di aspirazione dedicate riducono l'occultamento del letto
Una GUI nuova e intuitiva
Indicatori di stato visibili
Perni di registrazione pneumatici per un caricamento rapido e ripetibile con una registrazione perfetta
Spie di stato per i serbatoi d'inchiostro

Odio i limiti e mi piace stampare sui substrati più ampi possibili. Acuity Prime L, con il suo piano di scansione da 3.200 mm x 2.000 mm, ci consente di farlo.

Jan Carel Schepenaar | Segni A1

Leggi il caso di studio

L’investimento in Acuity Prime 30 sta trasformando la nostra attività. Grazie alla sua qualità di stampa senza pari e alla capacità di lavorare con materiali diversi, abbiamo superato le aspettative dei nostri clienti.

Alessandro Conte | Biblo

Leggi il caso di studio

Non credo che avremmo potuto spendere questa somma di denaro in modo migliore in termini di qualità complessiva, capacità di stampa e capacità di produzione che abbiamo appena aggiunto alla nostra attività rispetto ad Acuity Prime.

Sam Ciliegia | Soluzioni di stampa Ebbsfleet

Leggi il caso di studio

Non possiamo criticare il servizio e il supporto che abbiamo ricevuto da Fujifilm durante tutto il processo di vendita e installazione. Siamo certi di aver trovato in Fujifilm un ottimo partner a lungo termine.

Davide Salvo | Tecnologia:arte

Leggi il caso di studio

Richiedi una demo

Scoprite i vantaggi di persona con una dimostrazione del prodotto.

Richiedi un campione di stampa

Scoprite la qualità che potreste ottenere con la gamma Acuity Prime

Un investimento sicuro nella collaudata tecnologia di stampa LED UV di grande formato

La piattaforma flatbed Acuity è il punto di riferimento del settore dal 2007 con migliaia di macchine installate in tutto il mondo. Acuity Prime è dotata delle più recenti tecnologie LED UV per offrire prestazioni imbattibili, insieme alla qualità e all'affidabilità che ti aspetteresti da Fujifilm.

Lastra piana UV LED di grandi dimensioni

Acuity Prime L è una lastra piana UV LED di grandi dimensioni che beneficia di tutte le caratteristiche dell'Acuity Prime standard, essendo progettata pensando all'utente pur offrendo un ROI competitivo. È molto facile da usare e produce risultati di alta qualità ad alte velocità. Acuity Prime L fornisce un tavolo di dimensioni più grandi per gli stampatori che necessitano di combinare elevata produttività e stampa di alta qualità su fogli di dimensioni più grandi. Dispone di 6 zone di aspirazione e 16 perni di posizionamento dei supporti, oltre alla possibilità di stampare lavori affiancati con la funzione doppia zona

Espandi le tue opzioni creative

La possibilità di stampare con inchiostri bianchi e trasparenti e di stampare direttamente su quasi tutti i materiali con una registrazione perfetta consente ad Acuity Prime di produrre lavori creativi di alto valore che potrebbero offrire opportunità di nuove entrate. Con l'opzione primer jettable, Acuity Prime può aderire a un'ampia varietà di supporti industriali.

  • Produrre grafica per punti vendita, segnaletica per interni, grafica industriale e decorazione di prodotti, stampa diretta su fogli rigidi o flessibili, oggetti o supporti pretagliati
  • Stampa su PVC, policarbonato, acrilico, carta, cartone, legno, alluminio composito e molti altri materiali: produci stampe senza bordi con il minimo sforzo

  • Crea prove per un cliente identiche al ciclo di produzione
  • Utilizzare inchiostro trasparente per aggiungere impatto utilizzando un punto o un colore trasparente con finitura uniforme
  • Utilizzare l'inchiostro bianco per produrre immagini su materiali trasparenti o colorati
  • Stampa strati di colore, bianco e colore in un unico passaggio per immagini fronte/retro su materiali trasparenti
  • Stampa straordinarie immagini retroilluminate direttamente su supporti trasparenti
  • Stampa con un doppio tratto bianco per un'opacità extra elevata
  • Utilizzando l'opzione primer jettable è possibile l'adesione a supporti industriali come vetro, metallo e legno

La stampante piana versatile e all-in-one

Design a superficie piana dedicato

Il design a superficie piana dedicato con perni di registrazione dei supporti garantisce una registrazione accurata per la stampa da bordo a bordo e l'affiancamento di layout di grandi dimensioni su più pannelli, anche con più passaggi di stampa.

Alta qualità

Le testine di stampa in scala di grigi in una configurazione sfalsata offrono una qualità dell'immagine quasi fotografica e uniforme su tutto il piano.

Opzioni del canale colore

Acuity Prime può essere configurato con 4,5,6 o 7 canali colore. I canali sono popolati con i set di inchiostri che meglio si adattano alle tue esigenze applicative, tra cui CMYK, bianco, trasparente e un primer jettable per un'adesione eccellente a più tipi di supporti industriali.

Modalità di stampa

È disponibile una gamma di modalità di stampa per fornire diversi livelli di qualità e velocità, a seconda dei requisiti specifici del lavoro.

Progettato per la produzione ad alta velocità

Zone di aspirazione

Cinque zone di aspirazione dedicate, adattate alle dimensioni dei supporti più comuni, riducono la quantità di mascheratura del piano richiesta e consentono un rapido cambio dei supporti. La forza del vuoto regolabile garantisce una gestione ottimale di diversi supporti.

Perni di registrazione

I perni di registrazione pneumatici consentono un caricamento semplice, rapido e ripetibile di supporti rigidi con una registrazione perfetta.

Barre statiche

Le barre ionizzanti riducono gli effetti dell'elettricità statica su alcuni materiali sintetici.

Pulizia a mani libere

Un sistema opzionale di manutenzione automatica delle testine di stampa riduce la quantità di pulizia manuale richiesta. Il processo automatico è pulito e coerente.

Perni di registrazione

I perni di registrazione pneumatici consentono un caricamento semplice, rapido e ripetibile di supporti rigidi con una registrazione perfetta.

Barre statiche

Le barre ionizzanti riducono gli effetti dell'elettricità statica su alcuni materiali sintetici.

Pulizia a mani libere

Un sistema opzionale di manutenzione automatica delle testine di stampa riduce la quantità di pulizia manuale richiesta. Il processo automatico è pulito e coerente.

Ingombro compatto

Le stampanti Acuity Prime sono costruite per adattarsi a spazi compatti e il design accessibile ti offre flessibilità nel modo in cui lavori attorno alla macchina.

Utilizza inchiostri Uvijet HM provenienti da una fabbrica pluripremiata

Tecnologia degli inchiostri Uvijet LED UV

L'inchiostro Uvijet di Fujifilm offre colori forti, vibranti e resistenti alla luce con una gamma cromatica superiore.

Il nuovo progetto per la stampa di grande formato

Scopri di più sul motivo per cui la gamma Acuity rappresenta il nuovo modello per il grande formato

Leggi l'articolo

Applicazioni

Un cavallo di battaglia di produzione altamente versatile

Con una qualità dell'immagine eccezionale e un'eccellente adesione a un'ampia gamma di supporti, materiali e oggetti rigidi e flessibili, Acuity Prime è in grado di produrre un'incredibile varietà di prodotti stampati per la visione da lontano e da vicino.

Applicazioni tipiche

Produci grafica per punti vendita, segnaletica per interni, grafica industriale e decorazione di prodotti, stampando direttamente su fogli rigidi o flessibili, oggetti o supporti pretagliati.

Materiali

Stampa su PVC, policarbonato, acrilico, carta, cartone, alluminio composito e molti altri materiali. Utilizzando l'opzione primer jettable è possibile l'adesione ai supporti industriali più difficili come vetro, metallo e legno.

Capacità dell'inchiostro

Utilizza l'inchiostro trasparente per aggiungere impatto utilizzando una soluzione spot o diffusa e l'inchiostro bianco per produrre immagini su materiali trasparenti o colorati. Stampa strati di colore, bianco e colore in un unico passaggio per immagini fronte/retro su materiali trasparenti. Stampa straordinarie immagini retroilluminate direttamente su supporti trasparenti e un bianco a doppia striscia per un'opacità estremamente elevata.

Scopri di più

Scopri di più su Acuity Prime nella nostra nuova guida alla gamma

Scarica la guida alla gamma
it_ITItalian