Caso di Studio: Jet Press 750S HSM

Torby Duet

Caso di Studio

Torby Duet diventa la prima azienda in Polonia a installare Jet Press 750S HSM di Fujifilm

Torby Duet

Polonia

Jet Press 750S HSM

Momento della lettura: 6 minutes

Punti salienti

  • Prima in Polonia: Torby Duet è la prima azienda polacca a installare la Jet Press 750S High Speed Model (HSM) di Fujifilm, migliorando la propria capacità produttiva e la qualità.
  • Background dell'azienda: Fondata nel 2013, Torby Duet è specializzata nella produzione di borse in carta personalizzate di alta gamma per clienti di lusso e istituzionali in tutta Europa.
  • Motivazione all’investimento: La Jet Press 750S HSM è stata scelta per la sua straordinaria qualità di stampa, l'efficienza e la capacità di soddisfare la crescente domanda di progetti personalizzati e a bassa tiratura.
  • Espansione del business: L'investimento consente a Torby Duet di offrire nuovi prodotti personalizzati e sostiene i piani per il lancio di una seconda attività, incentrata su stampe di marketing di alta qualità e in grandi volumi.
  • Sostenibilità e assistenza: La Jet Press 750S HSM offre benefici ecologici con scarti minimi e bassi consumi energetici, mentre Fujifilm fornisce formazione e assistenza continue.

Non potevo credere alla qualità dei campioni stampati su una macchina digitale. Nel corso degli anni ho esaminato molti campioni di tutti i tipi di macchine da stampa, sia offset che digitali, ma la produzione della Jet Press 750S HSM era davvero unica.

Piotr Beben, CEO è proprietario | Torby Duet

Torby Duet, azienda polacca leader nella produzione di borse in carta esclusive, è diventata la prima azienda in Polonia a installare la Jet Press 750S High Speed Model (HSM) di Fujifilm. Questo importante investimento segna un nuovo capitolo nella crescita dell'azienda, consentendo a Torby Duet di mantenere la sua reputazione di stampa di alta qualità, aumentando al contempo la capacità produttiva, la flessibilità e l'efficienza. Grazie alle velocità di stampa elevate della Jet Press 750S HSM, l'azienda può ora soddisfare la crescente domanda di progetti personalizzati, offrendo soluzioni su misura ai suoi clienti in tutta Europa.

Fondata nel 2013, Torby Duet è specializzata nella produzione di borse in carta personalizzate di fascia alta per clienti di settori che vanno dai beni di lusso alle istituzioni governative. Con la sua continua espansione, l'azienda ha cercato una tecnologia che le permettesse di mantenere il suo impegno per la qualità, aumentando al contempo l'efficienza produttiva e le opportunità commerciali.

Dopo aver visto per la prima volta la Jet Press 750S HSM al Peak Performance Print 2023 di Fujifilm, Piotr Beben, CEO e proprietario di Torby Duet, ha capito che la macchina da stampa digitale di Fujifilm era l'ideale per le esigenze della sua azienda.

Il Sig. Beben commenta: “Non potevo credere alla qualità dei campioni stampati su una macchina digitale. Nel corso degli anni ho esaminato molti campioni di tutti i tipi di macchine da stampa, sia offset che digitali, ma la produzione della Jet Press 750S HSM era davvero unica. Dopo aver visitato lo showroom Fujifilm di Ratingen, in Germania, e aver effettuato dei test, mi sono convinto che questa macchina avrebbe trasformato la nostra attività. Il numero e la portata degli ordini nell'ambito della nostra attività crescono rapidamente ogni anno. Per far fronte a queste richieste e massimizzare le opportunità di vendita, abbiamo deciso di investire nella Jet Press 750S HSM.”

La Jet Press 750S HSM offre una qualità di stampa che rivaleggia e spesso supera la stampa offset tradizionale, garantendo al contempo la flessibilità e l'efficienza della produzione digitale. La macchina da stampa consentirà a Torby Duet di produrre stampe di alta qualità con tempi di consegna più rapidi, posizionando l'azienda all'avanguardia non solo sul mercato polacco, ma anche su quello europeo.

L'introduzione della Jet Press 750S HSM consentirà a Torby Duet di ampliare la propria offerta, in particolare nel campo delle stampe personalizzate e a bassa tiratura, un aspetto che è diventato sempre più importante nel mercato competitivo di oggi. Grazie alla capacità di produrre stampe singole e dati variabili, l'azienda è ora in grado di offrire ai propri clienti soluzioni completamente personalizzate senza compromettere la qualità o i costi.

Il Sig. Beben commenta: "I nostri clienti chiedono sempre più spesso personalizzazione e tempi rapidi. La Jet Press 750S HSM ci permette di soddisfare queste esigenze, mantenendo al tempo stesso l'eccellente qualità per cui siamo conosciuti. Si tratta di una svolta per la nostra attività e ci consentirà di continuare a crescere e innovare.

La nuova macchina ci consente di offrire ai nostri clienti prodotti completamente nuovi e diversi, migliorando l’offerta e la crescita commerciale della nostra azienda. Con l'aiuto di questo investimento, la nostra azienda è cresciuta al punto che abbiamo in programma di lanciare una seconda attività: una tipografia digitale che si concentra su stampe di marketing di alta qualità, ad alto volume e con tempi rapidi.”

La Jet Press 750S HSM di Fujifilm offre anche vantaggi sostenibili, con scarti minimi e bassi consumi energetici rispetto ai metodi di stampa tradizionali. Piotr ha sottolineato l’importanza della sostenibilità nella decisione dell’azienda: "Non solo la Jet Press ci aiuta a ridurre gli sprechi, ma la sua efficienza ci consente anche di utilizzare meno carta ed energia per ogni lavoro, rendendola perfetta per il nostro impegno verso una produzione rispettosa dell’ambiente."

Fujifilm è stato un partner fidato durante tutto il processo di installazione, fornendo una formazione completa e un’assistenza continua al team di Torby Duet.

Agnieszka Głowacka, Business Development Manager POD, Fujifilm Poland commenta: “Sono davvero contenta che la prima installazione della Jet Press 750S HSM sia avvenuta in Polonia. La tecnologia all'avanguardia e l'eccezionale qualità e coerenza dei colori sono già ben note in Europa occidentale e consentiranno a Torby Duet di differenziare la propria attività e ottenere un ampio vantaggio sulla concorrenza”.

Taro Aoki, Head of Digital Press Solutions, Fujifilm Europe, commenta: “Siamo entusiasti di vedere Torby Duet che diventa la prima azienda in Polonia a installare Jet Press 750S HSM. Questa installazione apre nuove possibilità, mostrando come la Jet Press possa supportare una gamma di applicazioni ancora più ampia di quella che avevamo inizialmente previsto. La loro attenzione alla qualità e all'innovazione è perfettamente in linea con la missione di Fujifilm di fornire tecnologie di stampa all'avanguardia. Integrando la Jet Press 750S nelle proprie attività, Torby Duet sarà in grado di offrire un livello di precisione di stampa, coerenza cromatica ed efficienza davvero senza pari sul mercato”.

Jet Press 750S HSM

Fai clic qui per saperne di più sulle soluzioni Fujifilm per il settore della stampa di etichette e imballaggi:

Scopri di più

Caso di Studio: Acuity Prime

Wicked Brick

Caso di Studio

Wicked Brick migliora gli standard di stampa con un investimento nella Fujifilm Acuity Prime

Wicked Brick

Cambridge, Regno Unito

Acuity Prime

Momento della lettura: 5 minuti

Punti salienti

 

  • Wicked Brick, produttore britannico di espositori, ha investito nella Acuity Prime per supportare lo sviluppo di prodotti di alta qualità per la sua base clienti.
  • Riconoscendo l'importanza dell'innovazione e rimanendo al passo con le tendenze del mercato, Wicked Brick è costantemente alla ricerca di modi per incrementare l’offerta di prodotti.
  • Prima di procedere all'investimento, l'azienda ha partecipato a una dimostrazione della stampante flatbed presso il centro di Broadstairs di Fujifilm.
  • A seguito della dimostrazione, l'acquisto è stato effettuato presso Soyang Hardware, fornitore di soluzioni hardware all'avanguardia per il grande formato.
  • Con la Acuity Prime in funzione, Wicked Brick vuole ridefinire i suoi orizzonti creativi per fornire prodotti e servizi ottimali.

Con la Acuity Prime, non solo abbiamo migliorato la qualità dei nostri prodotti, ma abbiamo anche semplificato il nostro processo di produzione, e siamo pertanto in grado di fornire risultati eccezionali in tempi record.

Alex Ashley, Procurement Manager | Wicked Brick

Wicked Brick, produttore britannico di soluzioni per esposizione per articoli da collezione, ha investito nella Acuity Prime per supportare lo sviluppo di prodotti di alta qualità per la sua base clienti.

Fondata nel 2017, l'azienda si è rapidamente affermata come pioniere nel settore, soddisfacendo le esigenze dei collezionisti di tutto il mondo. L'azienda produce custodie, espositori e supporti a parete su misura per articoli di cultura pop. Con una variegata offerta mirata per gli appassionati di miniature di Warhammer con licenza ufficiale, Lego, Funko Pops, Hot Toys e altro ancora, Wicked Brick si è conquistata una base di clienti fedeli.

Riconoscendo l'importanza dell'innovazione e rimanendo al passo con le tendenze del mercato, Wicked Brick è costantemente alla ricerca di modi per incrementare l’offerta di prodotti. In quest’ottica, la scorsa estate, l'azienda ha investito nella Fujifilm Acuity Prime, una decisione guidata dal suo impegno a soddisfare le esigenze in continua evoluzione della clientela.

Alex Ashley, Procurement Manager di Wicked Brick, commenta: “I nostri clienti si aspettano a dir poco l'eccellenza, sia in termini di qualità che di tempi di consegna. Con la Acuity Prime, non solo abbiamo migliorato la qualità dei nostri prodotti, ma abbiamo anche semplificato il nostro processo di produzione, e siamo pertanto in grado di fornire risultati eccezionali in tempi record”.

Ashley aggiunge: “Siamo orgogliosi di essere all'avanguardia nell'innovazione e la Acuity Prime è perfettamente in linea con la nostra visione. Ci permette di soddisfare le esigenze specifiche dei nostri clienti, nonché di esplorare nuove strade per la realizzazione di prodotti dal design creativo”.

Wicked Brick ha partecipato a una dimostrazione della Acuity Prime presso il centro di Broadstairs di Fujifilm, prima di procedere all'investimento. Durante la dimostrazione, il team ha assistito alla capacità della macchina di produrre sfondi UV di alta qualità, basi e disegni intricati su acrilico, che da allora hanno rivoluzionato il modo in cui l'azienda realizza i suoi prodotti.

 

A seguito di questa dimostrazione, Wicked Brick ha effettuato l'acquisto della Acuity Prime tramite Soyang Hardware, fornitore di soluzioni hardware all'avanguardia per la produzione di stampe di grande formato e formato superwide di molti dei marchi di stampanti più grandi e noti del settore. Grazie alla sua esperienza, Soyang si è rivelata il partner ideale per questo accordo, garantendo una transizione fluida ed efficiente.

Nigel Briggs, Senior Business Development Manager di Soyang commenta: “Siamo lieti di supportare Wicked Brick nella sua ricerca dell'eccellenza nella stampa. La Acuity Prime di Fujifilm è una stampante rivoluzionaria e siamo certi che migliorerà significativamente la loro capacità di produzione e la qualità dei prodotti”.

La partnership di Wicked Brick con Fujifilm è stata determinante nel suo percorso verso l'eccellenza. Dalla consulenza commerciale all'installazione e al supporto continuo, Fujifilm ha dimostrato la sua esperienza e il suo fermo impegno, facilitando un'installazione senza problemi della Acuity Prime e garantendone le prestazioni ottimali.

Ashley commenta: “Oltre all'eccezionale qualità di stampa, ciò che distingue davvero la Acuity Prime è l'eccezionale supporto che abbiamo ricevuto da Fujifilm. Il team è stato incredibilmente reattivo e disponibile durante l'intero processo, riaffermando la nostra fiducia sia nel prodotto che nel marchio”.

Con la Acuity Prime in funzione, Wicked Brick vuole ridefinire i suoi orizzonti creativi per fornire prodotti e servizi ottimali ai suoi clienti.

Andy Webb, UK Wide Format Sales Manager di Fujifilm, osserva: “Siamo lieti di collaborare con Wicked Brick mentre intraprende il suo percorso con la Acuity Prime. Questo investimento non solo indica l'impegno dell'azienda per l'eccellenza, ma evidenzia anche il potere trasformativo delle tecnologie di stampa all'avanguardia di Fujifilm nel rivoluzionare il mercato degli articoli da collezione. Non vediamo l'ora di supportare Wicked Brick in ogni fase del percorso, mentre esplora ulteriori modi per massimizzare la sua creatività ed elevare i suoi standard di stampa”.

Acuity Prime

Per saperne di più sulle soluzioni Fujifilm per il grande formato:

Scopri di più

Pipi Print and Packaging Ltd

Pipi Print and Packaging Ltd enhances capabilities with Fujifilm Jet Press 720S Investment

Leggi l'articolo

Momento della lettura: 3 minutes

Pipi Print and Packaging, based in Leicestershire, UK, is proud to announce the successful installation of its first digital press, the Fujifilm Jet Press 720S. This investment, initiated in March and fully operational since July, highlights the company’s commitment to innovation and sustainability in the packaging sector.

Pipi Print and Packaging is a family-owned business established in 1982, beginning as a small commercial print operation run from a terraced house. Over the years, it has grown into a major provider of printed cartons and labels, now operating from a 42,000-square-foot manufacturing plant. Serving a wide range of industries, including cosmetics, healthcare, decorative, and pharmaceuticals, Pipi Print and Packaging is renowned for its high quality, bespoke packaging solutions.

Hitesh Parmar, Sales Director, at Pipi Print and Packaging, comments: “The decision to invest in the Fujifilm Jet Press 720S was driven by the need to improve production speed, reduce waste, and maintain superior colour consistency. As our first investment in a digital press, the Jet Press 720S has revolutionised our operation. This efficiency, along with the excellent colour consistency and reduced waste, is a significant advancement for our company.

“This new capability has allowed us to enhance our service offerings, particularly by enabling lower minimum order quantities (MOQs), making us an ideal partner for start-up brands. The investment aligns with our commitment to sustainability, as the Jet Press 720S significantly reduces paper waste and eliminates the need for extensive make-ready sheets.” He added.

Raj Parmar, Managing Director, at Pipi Print and Packaging, comments: “This is a groundbreaking investment for us which has quickly revolutionised our work flow. The turnaround times from artwork approval have proven to be phenomenal. We look forward to building a long term partnership with Fujifilm.”

Martin Fairweather, National Digital Business Development Manager, Fujifilm UK said, “We are delighted that Pipi Print and Packaging has chosen the Jet Press 720S to enhance their digital printing capabilities. It’s been a pleasure to work with such a forward-thinking company that values both quality and sustainability. We are confident that this press will help them achieve their operational goals and open up new opportunities in the packaging market.”

Pipi Print and Packaging will be showcasing their latest investment and discussing its benefits at London Packaging Week. Visitors are encouraged to stop by their stand F14 to learn more about how they can benefit from Pipi Print and Packaging’s service offering with the Fujifilm Jet Press 720S

Case study: LuXtreme and CuremaX

Paragon ID

Caso di Studio

Paragon ID UK collabora con Fujifilm per raggiungere gli obiettivi di sostenibilità e produttività

Paragon ID UK

Regno Unito

LuXtreme LED UV System & CuremaX inks

Momento della lettura: 4 minutes

Punti salienti

  • La collaborazione è iniziata quando il sito produttivo di Paragon ID UK a Hull, stimolato dai propri obiettivi interni di sostenibilità, ha deciso di passare alle lastre lavabili in acqua Flenex di Fujifilm.
  • Paragon ID ha testato anche gli inchiostri CuremaX di Fujifilm e sono rimasti entusiasti delle prestazioni, tanto da avviare il passaggio agli inchiostri CuremaX prima di iniziare a installare il sistema di polimerizzazione.
  • Le soluzioni sono state fornite da Fujifilm in collaborazione con IST, che ha recentemente stretto un accordo con Fujifilm per diventare il fornitore chiave del sistema LuXtreme UV LED per il mercato narrow web.
  • Grazie alle installazioni, sono state eliminate le emissioni di solventi dalle bande magnetiche e il passaggio alla tecnologia LED ha consentito di risparmiare energia.
  • Gli investimenti hanno consentito a Paragon ID di realizzare una serie di risparmi di energia, tempo e costi, ottenendo al tempo stesso prestazioni e produttività senza precedenti.
  • Paragon ID è ora in grado di offrire un valore ineguagliabile ai propri clienti, valorizzando contemporaneamente al massimo le proprie credenziali ambientali.

 

 

Il nostro investimento nelle tecnologie LuXtreme e CuremaX di Fujifilm sottolinea il nostro impegno a promuovere la sostenibilità e l'innovazione nelle soluzioni di stampa.

Jamie Parker, Head of Operations at Paragon ID’s Hull site | Paragon ID UK

Paragon ID UK è principalmente un produttore di etichette in stampa flessografica con capacità aggiuntive per la realizzazione di etichette RFID e carte di accesso. Paragon ID, come gruppo, progetta, sviluppa e fornisce soluzioni di identificazione sicure e contactless, tra cui carte bancarie, tecnologia di pagamento mobile e biglietti ferroviari basati su tecnologie intelligenti.

La collaborazione è iniziata quando il sito produttivo di Paragon ID UK a Hull, stimolato dai propri obiettivi interni di sostenibilità, ha deciso di passare alle lastre lavabili in acqua Flenex di Fujifilm, fornite dal partner affidabile di Fujifilm, Creation Repro, nel 2023. La relazione si è ulteriormente evoluta quando a Paragon ID sono stati presentati i sistemi di polimerizzazione LuXtreme UV LED di Fujifilm poco prima di Labelexpo 2023. Il forte interesse di Paragon ID per i vantaggi di questa soluzione in termini di sostenibilità ha portato alla firma di tre installazioni di retrofit durante l'evento.

Inoltre, prima dell’installazione iniziale a Hull, Paragon ID ha testato gli inchiostri CuremaX di Fujifilm ed è rimasta entusiasta delle loro prestazioni. Questo ha spinto Paragon ID ad avviare la transizione agli inchiostri CuremaX prima dell'inizio dell'installazione del sistema di polimerizzazione.

Nonostante la complessità del portafoglio prodotti di Paragon ID, le installazioni dei sistemi LuXtreme sono avvenute senza intoppi, grazie ai sopralluoghi completi effettuati da IST.

Riflettendo sulla collaborazione, Jamie Parker, Head of Operations presso la struttura di Paragon ID a Hull, ha commentato: “Il nostro investimento nelle tecnologie LuXtreme e CuremaX di Fujifilm sottolinea il nostro impegno a promuovere la sostenibilità e l'innovazione nelle soluzioni di stampa. Presso il nostro sito produttivo di Hull, ci siamo impegnati per eliminare le emissioni di solvente dalle bande magnetiche, siamo passati alla tecnologia LED per risparmiare energia e abbiamo adottato soluzioni a base d'acqua per quanto riguarda l'approvvigionamento delle lastre. Sfruttando l'esperienza e le tecnologie all'avanguardia di Fujifilm, siamo ora in grado di offrire ai nostri clienti un valore senza confronti, massimizzando al contempo le nostre credenziali ambientali. Gli investimenti ci hanno consentito di realizzare una serie di risparmi di energia, tempo e costi, ottenendo al tempo stesso prestazioni e produttività senza precedenti.”

"Siamo entusiasti di collaborare con Paragon ID UK nel loro percorso verso la sostenibilità e l'innovazione nella tecnologia di stampa", ha aggiunto Ian Isherwood, Segment Manager EMEA - Analogue Packaging, Fujifilm Europe. "Combinando l'esperienza di Paragon ID nel settore con le soluzioni avanzate di Fujifilm, siamo fiduciosi nella nostra capacità di fornire soluzioni di stampa complete e sostenibili ai clienti di tutto il mondo."

Commentando la collaborazione, Andreas Bosse, Head of Marketing di IST, ha dichiarato: "Siamo entusiasti di aver agevolato l'integrazione delle soluzioni innovative di Fujifilm nelle attività di Paragon ID a Hull. Questa partnership segna l'inizio della nostra collaborazione con Fujifilm e sottolinea il nostro impegno comune nel promuovere il progresso tecnologico e la sostenibilità nel settore della stampa."

Ottieni il vantaggio ecologico

Il sistema LuXtreme UV LED permette di risparmiare tantissimo in termini di energia, materiali, manodopera e sprechi, grazie alle lampade UV LED a bassa potenza

Scopri di più

Case study: Revoria PC1120

VAL PG

Caso di Studio

VAL PG potenzia le proprie capacità di stampa con la stampante Revoria Press PC1120 e le lastre Superia ZX di Fujifilm

VAL PG

Nantes, France

Revoria Press PC1120 and Superia ZX plates

Momento della lettura: 4 minutes

Punti salienti

  • L’azienda francese, con sede a Nantes, è rinomata per rispondere alle esigenze di una vasta gamma di clienti di diversi settori, come nautica da diporto, mobili, prodotti tessili e turismo.
  • Gli investimenti hanno consolidato l’efficienza operativa e, in più, alimentato nuove e positive relazioni caratterizzate da comunicazione chiara, affidabilità e fiducia.
  • È stata scelta Revoria Press PC1120 per le sue capacità di elevata produzione e le versatili opzioni di finitura testurizzate e con vernice.
  • Gli investimenti hanno consolidato l’efficienza operativa e, in più, alimentato nuove e positive relazioni caratterizzate da comunicazione chiara, affidabilità e fiducia.
  • Con i volumi di stampa digitale in aumento, la stampante Revoria Press, unitamente ad altre attrezzature e alla partnership con Fujifilm, aiuta ad affrontare le sfide.

 

 

“Consigliamo vivamente Revoria Press PC1120. Dopo aver effettuato l’investimento in questa stampante siamo rimasti talmente colpiti dalla collaborazione da decidere di investire anche nelle lastre Superia ZX di Fujifilm, che utilizziamo da agosto 2023. Questi investimenti hanno consolidato la nostra efficienza operativa e, in più, alimentato nuove e positive relazioni caratterizzate da comunicazione chiara, affidabilità e fiducia.”

Yann Madec | VAL PG

Con sede a Nantes, in Francia, VAL PG è un’azienda di stampa con 22 dipendenti e una tradizione che risale al 1968. L’azienda di stampa, rinomata per rispondere alle esigenze di una vasta gamma di clienti di diversi settori, come nautica da diporto, mobili, prodotti tessili e turismo, con questi investimenti è in grado di continuare a offrire basse tirature di alta qualità in tantissime applicazioni, quali schede informative, opuscoli, poster book e copertine per lavori offset a fogli.

VAL PG ha preso la decisione per l’investimento alla fine di giugno 2023, e il processo di installazione è stato agevolmente effettuato nell’agosto dello stesso anno. Da allora, Revoria Press PC1120 ha rafforzato in modo considerevole le capacità del team.

VAL PG è venuta a conoscenza di Revoria Press PC1120 in occasione della cerimonia di lancio della stampante in Francia, nel 2022, durante la quale ha ricevuto informazioni approfondite da esperti del settore, e in particolare da Joaquim Ventura, Graphics Director di Fujifilm France.

Yann Madec, titolare di VAL PG, commenta: “La nostra precedente macchina a toner era ormai al termine del ciclo, e i costi dei materiali di consumo sarebbero stati molto più alti. Di conseguenza, stavamo cercando una macchina per sostituirla. Di Revoria Press PC1120 abbiamo apprezzato le sue funzionalità avanzate, tra cui l’elevata capacità di produzione rispetto ad altri sistemi e le versatili opzioni di finitura con vernice, anche selettive e testurizzate.

“La decisione di optare per la configurazione completa, comprendente colori aggiuntivi come bianco, rosa, oro e argento, distingue la stampante Revoria dalle altre macchine che abbiamo preso in considerazione durante la fase di valutazione.”

Affrontando le sfide poste alle aziende di stampa, VAL PG ha constatato il declino dei volumi offset a fogli. I volumi di stampa digitale sono invece in aumento e la stampante Revoria Press, unitamente ad altre attrezzature e alla partnership con Fujifilm, aiuta ad affrontare queste sfide.

Yann commenta: “Consigliamo vivamente Revoria Press PC1120. Dopo aver effettuato l’investimento in questa stampante siamo rimasti talmente colpiti dalla collaborazione da decidere di investire anche nelle lastre Superia ZX di Fujifilm, che utilizziamo da agosto 2023. Questi investimenti hanno consolidato la nostra efficienza operativa e, in più, alimentato nuove e positive relazioni caratterizzate da comunicazione chiara, affidabilità e fiducia.”

Taro Aoki, Head of Digital Press Solutions, Fujifilm Graphic Communications Europe, commenta: “Siamo entusiasti di vedere che VAL PG ha integrato la stampante Revoria Press PC1120 e le lastre di Fujifilm nel suo repertorio di stampa. Questa iniziative strategica è in linea con il nostro impegno a fornire soluzioni all’avanguardia per la stampa digitale. Ci auguriamo di proseguire la nostra collaborazione con VAL PG e di sostenere il suo impegno per l’eccellenza nella stampa.”

Soluzioni per la stampa commerciale

Un unico partner per il meglio del getto d'inchiostro e del toner. Scoprite la nostra gamma completa di macchine da stampa digitali, nonché gli articoli e le storie dei clienti che hanno beneficiato dei loro investimenti nella tecnologia digitale Fujifilm.

Scopri la gamma commerciale

Caso di Studio: Jet Press 750S High Speed Model

Grafiche Arrara

Caso di Studio

Grafiche Arrara festeggia il 100° anniversario con l’installazione della nuova Jet Press 750S High Speed Model di Fujifilm

Grafiche Arrara

Abbiategrasso, Italy

Jet Press 750S High Speed Model

Momento della lettura: 5 minuti

Punti salienti

  • Con sede nel Milanese, Grafiche Arrara è un’importante azienda di stampa con una tradizione che risale al 1923.
  • L’installazione della nuova Jet Press 750S non è la prima esperienza di Grafiche Arrara con Fujifilm, ma solo un’ulteriore conferma della sua fiducia nella tecnologia e nel supporto di Fujifilm.
  • L’installazione della stampante Jet Press 750S High Speed Model di Fujifilm è un’importante pietra miliare che rientra perfettamente nello straordinario impegno dell’azienda, ormai centenaria, in favore di innovazione e crescita sostenuta.
  • Già dopo sei mesi dall’installazione, Fabio Peviani - CEO di Grafiche Arrara, non esiterebbe a consigliare caldamente Jet Press 750S High Speed Model in virtù dell’eccezionale qualità di stampa, dei costi ridotti e dei vantaggi per la produttività.
  • L’integrazione della stampante Jet Press 750S High Speed Model rappresenta un passo avanti di Grafiche Arrara nella tecnologia commerciale inkjet. Il risultato è stato il notevole miglioramento dell’efficienza in generale e la velocizzazione della stampa di lavori che in precedenza richiedevano la preparazione di lastre, avviamenti offset e lavorazioni esterne.

“Sono passati solo sei mesi dall’installazione, ma non esiteremmo a consigliare caldamente Jet Press 750S High Speed Model. Rispetto alle macchine della concorrenza, la Jet Press assicura vantaggi importanti come l’eccezionale qualità di stampa e i costi ridotti.”

Fabio Peviani | Grafiche Arrara

Con sede nel Milanese, Grafiche Arrara è un’importante azienda di stampa con una tradizione che risale al 1923. Con un team di 11 professionisti attenti e scrupolosi, l’azienda è specializzata in una vasta gamma di prodotti, come biglietti da visita, brochure, cartoline, stampa di grande formato e stampa diretta su supporti rigidi. L’azienda, oltre alla attività di stampa, offre servizi di graphic design. Grafiche Arrara ha investito in una Jet Press 750S High Speed Model nel giugno 2023, in occasione della celebrazione del centenario di attività, puntando sulla digitalizzazione e sui suoi numerosi vantaggi.

Fabio Peviani, CEO di Grafiche Arrara, commenta: “La decisione di investire nella Jet Press 750S High Speed Model di Fujifilm è stata determinata dalla nostra volontà di rinnovamento, perché sapevamo bene quali potenzialità potesse garantirci la sostituzione delle vecchie attrezzature con tecnologie all’avanguardia.”

Questa installazione non è la prima esperienza di Grafiche Arrara con Fujifilm, dato che in passato aveva già investito in una Acuity LED 1600, ma un’ulteriore conferma della sua fiducia nella tecnologia e nel supporto di Fujifilm.

Peviani commenta: “L’integrazione della stampante Jet Press 750S High Speed Model rappresenta un passo avanti di Grafiche Arrara nella tecnologia commerciale inkjet. Il risultato è stato il notevole miglioramento dell’efficienza in generale e la velocizzazione della stampa di lavori che in precedenza richiedevano la preparazione di lastre, avviamenti offset e lavorazioni esterne.”

“Sono passati solo sei mesi dall’installazione, ma non esiteremmo a consigliare caldamente Jet Press 750S High Speed Model. Rispetto alle macchine della concorrenza, la Jet Press assicura vantaggi importanti come l’eccezionale qualità di stampa e i costi ridotti.”

Peviani commenta: “Il feedback dei clienti rispecchia la grande soddisfazione per la qualità dei prodotti realizzati con Jet Press 750S High Speed Model. I clienti non hanno notato alcuna differenza con i prodotti realizzati in offset.”

Grafiche Arrara, riconoscendo le costanti sfide del settore, tra cui la concorrenza della stampa online e la necessità di maggiori velocità di stampa, dichiara che grazie alla nuova macchina e alla collaborazione con Fujifilm potrà far fronte con efficacia a questi problemi.

Peviani aggiunge: “Unitamente alla nuova Jet Press 750S High Speed Model, anche le nostre relazioni con Fujifilm ci aiutano ad attirare nuovi clienti, a fornire stampe di qualità superiore, a garantire una maggiore produttività e ad aumentare la nostra competitività nel settore. Sappiamo che possiamo affrontare con sicurezza tali sfide e proseguire nel nostro percorso di crescita aziendale.”

Taro Aoki, Head of Digital Press Solutions, Fujifilm Europe, commenta: “L’installazione di Jet Press 750S High Speed Model di Fujifilm da parte di Grafiche Arrara è un’importante pietra miliare che rientra perfettamente nello straordinario impegno dell’azienda, ormai centenaria, in favore di innovazione e crescita sostenuta. Noi di Fujifilm non siamo semplici fornitori di tecnologie all’avanguardia, ma partner orgogliosi nel viaggio intrapreso da Grafiche Arrara per migliorare le possibilità di stampa. Questa partnership sottolinea la nostra visione condivisa per andare oltre i limiti delle possibilità nella tecnologia di stampa e permettere alle aziende di prosperare in un mercato dinamico. Ci auguriamo di avere una lunga e continua collaborazione con Grafiche Arrara, durante questo viaggio per entrare in una nuova era di efficienza ed eccellenza.”

Jet Press 750S High Speed Model

Find out more about how the quality and speed of the Jet Press 750S make it ideal for folding carton applications

Scopri di più

‘Zero to Landfill’ certification for ink site

Fujifilm’s Broadstairs ink manufacturing site receives Valpak ‘Zero to Landfill’ certification

Leggi l'articolo

Momento della lettura: 3 minutes

Fujifilm’s ink manufacturing site, based in Broadstairs, UK, has received ‘Zero to Landfill’ certification from Valpak, a leading provider of environmental compliance and recycling solutions.

The award-winning factory* manufactures high performance inks for a range of markets, including Uvijet wide format UV inkjet inks, and Sericol screen inks. The company has steadily implemented new systems, technologies and processes at the site to monitor and measure its progress, as it takes steps to further reduce its environmental impact.

The Valpak certification is a significant milestone that confirms the site is sending zero packaging, production or hazardous waste to landfill. It also highlights the company’s commitment to continuously improving its waste management through reducing, recycling and reusing resources.

The certification process involved a comprehensive audit, carried out by Valpak, of Fujifilm’s waste management practices on site, including its waste and recycling initiatives.

During the audit, Fujifilm demonstrated how it is measuring and monitoring a wide range of key performance indicators, including:
• Waste in each department is properly and responsibly disposed of in the correct bins
• Hazardous waste containers are sealed, once full, and removed by the onsite waste management team
• Balers are used for plastic polythene and cardboard
• The canteen has separate bins for metal cans, coffee cups, food and general waste
• Food waste is composted
• There are mixed recycling bins in place across the site
• Importantly, Fujifilm records its waste data via an online system to measure and improve its practices.

In addition, Paul Dannahy, Goods Team Leader at the site in Broadstairs, played a key role in identifying waste processing companies which allowed Fujifilm to move waste from incineration to recycling centres, and in other areas, generate value from the waste. (For example, pallets were broken down into pellets for fuel. The pellets were then sent away from the site, sold and reused in other applications).

Fujifilm proved (from 1 April, 2023 to 31 March, 2024) that in addition to sending zero waste to landfill, it achieved a recycling rate of 53.64%. In addition to increasing the amount of waste being recycled, Fujifilm also reduced the overall waste being produced.

 

Paul Dannahy, Goods Team Leader comments: “We are honoured to receive ‘Zero to Landfill’ certification from Valpak. It’s a testament to our team’s dedication to reducing our environmental impact and promoting a circular economy.”

Craig Milsted, Sustainability Advisor at Fujifilm Speciality Ink Systems, Broadstairs, adds: “Looking forward, we are confident that we can continue to make iterative improvements all over the site, across all areas of energy, waste and water reductions, to maintain our position as an award-winning, world-class and sustainable factory.”

 

Bronwynn Harris, Waste & Resource Traceability Consultant at Valpak, adds: “We are delighted to certify Fujifilm’s Broadstairs site with ‘Zero to Landfill’ status. The company’s commitment to sustainability and the team’s proactive approach to waste management serve as an exemplary model for other companies to follow. The achievement highlights the significant impact that dedicated waste management practices can have on our planet.”

* Winner of ‘Best Factory’ award in 2013, 2015, 2016 and 2017

Case study: Jet Press 750S

MR Cartonnage Numerique

Caso di Studio

MR confirms Jet Press 750S investment at drupa 2024 to support business growth and reduce environmental impact

MR Cartonnage Numerique

Saint-Ouen-l’Aumône, France

Jet Press 750S

Momento della lettura: 4 minutes

This is our first ever investment with Fujifilm and through the whole decision-making process they’ve been a pleasure to work with.

Jonathan Mihy | MR Cartonnage Numerique

Punti salienti

  • Founded in 2009, MR has always been a digital-only packaging print business, producing short run packaging and protypes for major luxury brands.
  • At drupa 2024 the company confirmed an investment in Fujifilm’s Jet Press 750S for folding carton packaging.
  • The french packaging company decided the Jet Press was the right machine to support business growth.
  • MR was impressed by Fujifilm’s commitment to understand their particular needs to ensure the press worked exactly as they needed it to.
  • The water-based inks the Jet Press uses, and the recyclability of Jet Press printed products, were very important factors in their decision.
  • The Jet Press 750S investment is an important step in MR Cartonnage Numerique reducing their carbon footprint and environmental impact.

Founded in 2009, and a DIAM company since 2017, MR has been a digital-only packaging print business from the outset, producing short run packaging and protypes for major luxury brands. At drupa 2024 the company confirmed an investment in Fujifilm’s Jet Press 750S for folding carton packaging.

“The folding carton packaging market is growing,” says company founder and CEO Jonathan Mihy. “And within that market, short run work is increasing fastest of all. But achieving the necessary levels of quality, and being able to do so profitably, remains a challenge.

“We’re always on the lookout for new technologies to give us a competitive edge and to help us to grow,” Mr Mihy continues. “Ultimately, we decided the Jet Press was the right machine to help us do that, and there were a lot of reasons behind that decision.”

“We’d been looking into inkjet over a number of years, and became increasingly certain that our next investment needed to be in an inkjet press. We also wanted a B2 format size – so those criteria immediately put the Jet Press on our radar.

“When we started looking at it closely, we were even more impressed. Not just by the machine itself – but the lengths that Fujifilm went to, throughout the process, to ensure that it worked exactly as it needed to. We tested it exhaustively and Fujifilm were hugely supportive right from the very beginning until we were ready to make our decision. They worked with us incredibly closely to understand our challenges and particular needs and to answer every question. This is our first ever investment with Fujifilm and through the whole decision-making process they’ve been a pleasure to work with.”

Mr Mihy also has high praise for the press itself. “The colour consistency is excellent,” he continues. “That is so important for our clients. We can print a short run and then have complete confidence that we can match the colours exactly at a later date.”

“The up-time and reliability are also superb. The press is robust, built an offset-style chassis, and downtime is minimal. Furthermore,” Mr Mihy concludes. “the water based inks the Jet Press uses, and the easy recyclability of Jet Press printed products, were also very important factors in our decision. We’re committed, as a business, to reducing our carbon footprint and our environmental impact. Our Jet Press investment is an important step in that direction.”

Taro Aoki, Head of Digital Press Solutions, Fujifilm Europe adds: “The Jet Press has been setting quality and productivity standards in commercial print for more than a decade. We’re delighted now to see more and more customers recognising its potential for high-end, short to mid-run packaging, based on its wider colour gamut, consistent colour quality, flat tint reproduction and higher machine up-time. We’re honoured that MR Cartonnage Numerique has opted to partner with us to expand their business, and we look forward to a long future working together.”

Jet Press 750S

Find out more about how the quality and speed of the Jet Press 750S make it ideal for folding carton applications

Scopri di più

Caso di Studio: Acuity Ultra Hybrid LED

Fokina

Caso di Studio

Fokina è la prima azienda tedesca a investire nella stampante Acuity Ultra Hybrid LED di Fujifilm

Fokina GmbH

Eppingen, Germania

Acuity Ultra Hybrid LED

Momento della lettura: 4 minutes

"La partnership con Fujifilm è stata fondamentale per il nostro successo e la stampante Acuity Ultra Hybrid LED è diventata una risorsa indispensabile nei nostri processi di design e stampa."

Sven Breiter | Fokina GmbH

Guarda il video

Punti salienti

  • Fokina, una dinamica azienda di stampa con sede in Germania, nel 2023 ha investito nella stampante ibrida.
  • Con l’integrazione di una stampante Acuity Ultra Hybrid LED di Fujifilm nel parco macchine, l’azienda ha registrato una crescita considerevole.
  • Grazie all’innovativa tecnologia di Fujifilm, l’azienda ha potuto continuare a rispondere alla vasta gamma di esigenze dei clienti, garantendo inoltre tempi più rapidi nella consegna dei lavori.
  • Fokina ha dimostrato le funzionalità della stampante Acuity Ultra producendo incredibili materiali grafici per lo stand Fujifilm a FESPA 2022.
  • La dinamica azienda di stampa ha messo in evidenza le eccellenti performance della stampante, ma anche la capacità di creare grafiche spettacolari.
  • I processi aziendali e di stampa risultano ottimizzati con, in più, un contributo alla conservazione delle risorse.

Fokina, una dinamica azienda di stampa con sede in Germania, dopo aver integrato nel parco macchine una Acuity Ultra Hybrid LED di Fujifilm, ha registrato una crescita commerciale considerevole e sfruttato interamente le proprie capacità di stampa. Nel 2023, l’investimento strategico di Fokina ha contrassegnato l’inizio delle vendite della stampante Acuity Ultra Hybrid LED di Fujifilm in Germania.

Fokina ha dimostrato le funzionalità della stampante Acuity Ultra producendo incredibili materiali grafici per lo stand Fujifilm a FESPA 2022. In collaborazione con Equinox, un’azienda rinomata per la progettazione di stand espositivi, Fokina ha messo in evidenza le eccellenti performance della stampante, ma anche la capacità di creare grafiche spettacolari.

La stampante Acuity Ultra Hybrid LED ha garantito l’efficienza operativa di Fokina su diversi fronti. Ottimizza i processi aziendali e di stampa e, in più, contribuisce alla conservazione delle risorse. Inoltre, a fronte del costante aumento dei costi energetici, la stampante è estremamente conveniente grazie al basso consumo di energia e di inchiostro.

Sven Breiter, CEO di Fokina, commenta: "La stampante Acuity Ultra Hybrid LED di Fujifilm ha veramente rivoluzionato la nostra produttività e ci ha permesso di raggiungere nuovi livelli di efficienza e qualità. Questa macchina è stata la scelta migliore per risolvere le nostre sfide aziendali quotidiane.

"Con le nostre due macchine Fujifilm siamo in grado di garantire ai nostri clienti flessibilità, qualità e convenienza; inoltre, abbiamo il costante supporto di Fujifilm, con l’eccellente livello dei servizi tecnici, di formazione e assistenza clienti.”

Breiter aggiunge: "La partnership con Fujifilm è stata fondamentale per il nostro successo e la stampante Acuity Ultra Hybrid LED è diventata una risorsa indispensabile nei nostri processi di design e stampa."

Shaun Holdom, Business Development Manager presso Fujifilm Wide Format Inkjet Systems, commenta: “Fokina è un importante cliente e partner di Fujifilm dal 2020, quando ha effettuato un primo investimento nella stampante Acuity Ultra, un modello precursore della rivoluzionaria Acuity Ultra Hybrid LED. Il rapporto di lunga data tra le due aziende evidenzia la fiducia che Fokina ripone nelle tecnologie d’avanguardia di Fujifilm, e crea una sinergia perfetta per il successo.”

 

Acuity Ultra Hybrid LED

Maggiori informazioni sulla capacità della stampante Acuity Ultra Hybrid LED di garantire una versatilità senza pari

Scopri di più

Caso di Studio: Revoria Press PC1120

EA Printing

Caso di Studio

EA Printing guarda al futuro con l’investimento nella macchina da stampa Revoria Press PC1120 di Fujifilm

EA Printing

Leicestershire, Regno Unito

Revoria Press PC1120

Momento della lettura: 5 minuti

Con Fujifilm, ora disponiamo del supporto di un team affiatato, competente e altamente professionale che ci aiuta a trarne il massimo beneficio.

Matt Saulsbury | EA Printing

Guarda il video

Punti salienti

  • EA Printing investe in Revoria Press PC1120 per mettersi nelle condizioni di offrire una più ampia gamma di servizi di stampa ai clienti.
  • Matt Saulsbury, contitolare dell’azienda, ritiene che l’investimento nella macchina digitale e la partnership con Fujifilm rappresentino iniziative concrete e positive per il futuro di EA Printing.
  • L’azienda di stampa digitale lavora con un gran numero di importanti brand internazionali e del Regno Unito e propone una vasta gamma di servizi.
  • La macchina integra un avanzato motore di stampa con 10 colori, tra cui oro, argento, bianco, rosa e trasparente, facilmente configurabile in sei stazioni.
  • Oltre ai colori speciali, EA Printing ha riscontrato un miglioramento di produttività e qualità rispetto alla macchina che utilizzava in precedenza.
  • EA Printing prevede di organizzare giornate aperte per consentire alle agenzie creative di vedere di persona le potenzialità creative dei colori speciali e gli effetti che l’azienda è ora in grado di offrire.

EA Printing, con sede nel Leicestershire, è una piccola impresa in termini di dimensioni, ma nondimeno lavora con un gran numero di importanti brand nazionali e internazionali, sia per via diretta che tramite le agenzie creative. L’azienda, che propone una vasta gamma di servizi come stampa digitale, in grande formato e tipografica, fustellatura, goffratura e punzonatura, è specializzata in quei lavori concettuali e complessi che i clienti non riescono a far realizzare facilmente. Dovendo sostituire un dispositivo a toner giunto al termine del ciclo di vita, i titolari dell’azienda Matt Saulsbury e David Kennedy, estremamente concreti, hanno preso in considerazione diverse opzioni prima di decidersi per Revoria Press PC1120.

Saulsbury ha commentato: “Non avevamo mai avuto rapporti con Fujifilm perché sino a poco tempo fa non era presente direttamente nel mercato del toner nel Regno Unito. Anche se naturalmente, e questa è cosa risaputa, le macchine da stampa digitali a toner di Fujifilm sono disponibili da diverso tempo e noi stessi ne abbiamo utilizzata una per molti anni. La tecnologia mi ha sempre colpito molto, e allora mi sono subito interessato quando ho letto in alcuni articoli della stampa di settore che Fujifilm stava entrando direttamente nel mercato del toner del Regno Unito. Conosco la qualità dei suoi prodotti e mi piaceva l’idea di lavorare direttamente con quell’azienda.

“Alla fine, il vero inizio è stato con la visita di un rappresentante Fujifilm specializzato nel grande formato. È venuto a trovarci per parlare del grande formato ma ben presto siamo passati alla stampante Revoria, e da lì è partito tutto.

“Abbiamo preso in considerazione alcune altre opzioni, e anche di rimanere con il nostro fornitore dell’epoca, ma alla fine abbiamo deciso che dovevamo cogliere l’opportunità di investire in qualcosa che ci consentisse di differenziare la nostra offerta e di stimolare la crescita dell’attività, e di non rimanere fermi e continuare semplicemente a fare quello che avevamo sempre fatto. Una volta deciso questo, la scelta è stata ovvia.”

La macchina Revoria Press PC1120 di EA Printing è stata installata alla fine di dicembre 2023 e ha iniziato a essere operativa all’inizio di gennaio. “Ha subito iniziato a lavorare a pieno ritmo”, ha proseguito Saulsbury. “I lavori arrivavano persino prima di aver terminato tutta la formazione su come utilizzarla. Abbiamo apprezzato in particolare l’opzione dell’inchiostro bianco, considerate tutte le richieste che abbiamo oggi per effettuare stampe su cartone scuro o colorato. Inoltre, abbiamo immediatamente riconosciuto le potenzialità delle opzioni dell’inchiostro oro e argento per aggiudicarci lavori di elevato valore con effetti metallizzati. Ma con nostra grande sorpresa, sinora il maggiore vantaggio è stato l’inchiostro rosa, che ci ha già permesso di ottenere del lavoro relativo a biglietti d’auguri. L’agenzia creativa che predispone i biglietti d’auguri aveva bisogno di un fornitore di stampe in grado di produrre colori fluorescenti, e il rosa fluorescente che possiamo realizzare con la stampante PC1120 era proprio quello che stavano cercando.

“L’altro vantaggio del rosa, da un punto di vista più pratico, è che ora siamo in grado di ottenere la corrispondenza con molti più colori Pantone rispetto a prima. Ci sono sempre clienti che arrivano da noi portando colori un po’ insoliti e che ci chiedono se possiamo realizzare la corrispondenza. Rispetto a prima, ora con il rosa ci riusciamo molto meglio.”

Con tutto quello che ora è in grado di offrire in più, EA Printing prevede di organizzare alcune giornate aperte per consentire alle agenzie creative di vedere di persona le potenzialità creative dei colori speciali e degli effetti proposti. Oltre ai colori speciali, Saulsbury ha messo in rilievo la produttività e la qualità migliorate rispetto alla macchina utilizzata in precedenza.

“Sono rimasto sorpreso dalla qualità” ha ammesso Saulsbury. “Sapevo che era un passo avanti rispetto a prima – ma non mi attendevo un miglioramento così grande. Lo abbiamo notato noi, ma anche i clienti.

In un mercato che propone sempre nuove sfide, Saulsbury è convinto delle prospettive della sua azienda e ritiene che il nuovo investimento e la partnership con Fujifilm rappresentino iniziative concrete e positive per affrontare il futuro.

 

Soluzioni per la stampa commerciale

Un unico partner per il meglio del getto d'inchiostro e del toner. Scoprite la nostra gamma completa di macchine da stampa digitali, nonché gli articoli e le storie dei clienti che hanno beneficiato dei loro investimenti nella tecnologia digitale Fujifilm.

Scopri la gamma commerciale
it_ITItalian